
IL LAGO, LA PALUDE E LA FAGGETA SECOLARE
Birdwatching, escursione naturalistica con raccolta ed analisi reperti nella zona palustre e nell’affascinante faggeta secolare del Monte Venere.
1 uscita didattica - A PARTIRE DA € 140,00
CALEIDOBOSCO
Un percorso in natura per osservare e conoscere nuove e nascoste prospettive del paesaggio. Esperienze pratiche: Calco della corteccia e frottage con le foglie, osservazione del microcosmo con lenti di ingrandimento, scatole di raccolta e microscopi da campo, osservazione con i binocoli.
.
1 uscita didattica - A PARTIRE DA € 7,00 a partecipante
ASINANDO NEL BOSCO
Escursione naturalistica lungo la Via Francigena, l'antica Via che nel medioevo univa Canterbury a Roma,
accompagnati dal passo sicuro dell’asino. Durante l’attività i partecipanti potranno condurre a turno l’asino riscoprendo l’antico
legame tra uomo e animale. Raccolta ed analisi di raccolta ed interpretazione reperti.
1 uscita didattica - A PARTIRE DA € 7,00 a partecipante
UN GIORNO DA ESPLORATORE
Preparazione dello zainetto, ciò che è utile portare in escursione
- Introduzione all’utilizzo degli strumenti per l’orientamento, studio della mappa e pianificazione del percorso, breve trasferimento in bus
per raggiungere il punto di partenza dell’escursione.
- Escursione con prove di orientamento (con uso di bussole carte e GPS) per ritornare al “Campo Base”, utilizzo di walkie-talkie per la
comunicazione interna al gruppo
- Costruzione di un riparo per l’attrezzatura con utilizzo dei materiali trovati nel bosco e montaggio delle tende
1 uscita didattica - A PARTIRE DA € 7,00 a partecipante
UN GIORNO PREISTORICO
Dimostrazioni: accensione del fuoco con le pietre focaie, produzione della colla e di strumenti in selce, lavorazione della pietra e dell’osso.
Laboratori pratici: realizzazione e decorazione di un vasetto con le tecniche neolitiche; disegni utilizzando il carbone e l’ocra; realizzazione di un dipinto delle mani con la tecnica della pittura a spruzzo e creazione di un gioiello in pietra (1 per classe); uso del trapano a volano, produzione di fibre con sostanze vegetali ed animali. Per concludere prove di lancio con il propulsore.
1 uscita didattica - A PARTIRE DA € 7,00 a partecipante
PALAZZO FARNESE E LA RISERVA NATURALE LAGO DI VICO”
Visita Guidata (con Guida Turistica) di Palazzo Farnese e i suoi splendidi giardini. Trasferimento in bus al Lago di Vico e pranzo al sacco
POMERIGGIO 1 PROPOSTA A SCELTA TRA LE SEGUENTI
• Proposta 1: ESCURSIONE NATURALISTICA – BIRDWATCHING IN PALUDE
- Birdwatching con binocoli di differenti gradazioni secondo l’età per tutti i partecipanti, cannocchiale, guide da campo, illustrazioni e
pannelli didattici per il riconoscimento;
-Breve escursione con inquadramento paesaggistico e vegetazionale per osservare l’ecosistema palustre, raccolta ed analisi reperti
naturalistici
• Proposta 2: ESCURSIONE NATURALISTICA – LA FAGGETA SECOLARE DEL MONTE VENERE
Facile escursione nella bellissima faggeta secolare planiziale: interpretazione naturalistica con uso di illustrazioni e guide da campo, ,
raccolta ed analisi reperti naturalistici
1 uscita didattica - A PARTIRE DA € 7,00 a partecipante
GIOCANDO IMPARO – Consigliato per il primo ciclo della primaria
Gioco e attività fisica in natura per stimolare la psicomotricità, la fiducia in se stessi e nei compagni.
1 uscita didattica - A PARTIRE DA € 7,00 a partecipante
COLLABORANDO IMPARO – Consigliato per il secondo ciclo della primaria
Una serie di prove che possono essere superate solo con la collaborazione e il coordinamento del gruppo.
1 uscita didattica - A PARTIRE DA € 7,00 a partecipante

Scarica il modulo in PDF,
compilalo ed invialo
via fax al 0761.1760596 o
via e-mail info@vivereinnatura.com
Inviando il messaggio si accettano le condizione dell'informativa sulla privacy.