Scopri tutte le nostre proposte, SCARICA IL PDF INFORMATIVO INCONTRI E LABORATORI IN AULA IL CODING E IL MONDO DELLE API conoscere le api e sviluppare il pensiero computazionale continua a leggere i bambini saranno coinvolti in un divertente incontro dove dovranno programmare un simpatico robottinoper aiutarlo a raggiungere i fiori da bottinaree l’alveare e scoprire così tante curiosità sulle api, la loro società, la produzione di prodotti apistici e il mestiere dell’apicoltore. TEMPISTICHE: 1 ora e 30 min (1 classe) 1 incontro in aula - € 9,00 a partecipante L'APE "CERA" E LA SUA CANDELA Conoscere la vita nell’alveare e laboratorio pratico per realizzare una candela continua a leggere Un laboratorio pratico per conoscere da vicino le api, la loro società e la loro importanza nell’ambiente. Grazie all’aiuto di 3 aiutanti speciali (marionette di operaia, regina e fuco), a modellini e grandi immagini dell’interno dell’alveare scopriremo le differenze tra api, vespe e altri insetti che erroneamente vengono confusi con le api, conosceremo quali sono i compiti della regina, delle operaie e dei fuchi e l’organizzazione dell’alveare. Scopriremo il mestiere dell’apicoltore, i prodotti apistici. Laboratorio pratico: realizziamo una candela con i fogli cerei (1 a bambino - altezza 10 cm circa) TEMPISTICHE: 1 ora e 30 min (1 classe) 1 laboratorio pratico in aula - A PARTIRE DA € 9,00 a partecipante LE VERDURE E LE STAGIONI Il rapporto tra agricoltura e ambiente e sana alimentazione continua a leggere grazie ad un modellino che i bambini potranno toccare, scopriremo come si sviluppa un seme, osserveremo e scopriremo insieme i diversi semi e grazie a dei bellissimi disegni capiremo come si sviluppano i diversi tipi di piante e le loro caratteistiche. Scopriremo inoltre le verdure e i frutti preferiti di ogni stagione e faremo un gioco per comprendere al meglio il concetto di stagionalità. Per concludere gioco tattile per scoprire frutta e verdura e scheda didattica. TEMPISTICHE: 1 ora (1 classe) minimo 2 classi (1h a classe) 1 incontro in aula - € 7,00 a partecipante L'ORSETTO CRESCIONE Un laboratorio per scoprire al meglio il concetto del riuso . continua a leggere Laboratorio artistico: l’orsetto Crescione, realizzazione di un pupazzo con materiale di recupero e semi di prato che, una volta germogliati, faranno spuntare i capelli al pupazzo (1 per bambino). TEMPISTICHE: 1 ora e 30 min (1 classe) 1 laboratorio pratico in aula - A PARTIRE DA € 9,00 a partecipante LA CARTA RICICLATA Il riciclo e il riuso di materiali di ampio uso quotidiano. continua a leggere Un laboratorio pratico per apprendere i concetti del riuso e riciclo. Laboratorio della carta riciclata: dal macero al foglio di carta (1 per bambino) e scheda didattica. TEMPISTICHE: 1 ora e 30 min (1 classe) 1 laboratorio pratico in aula - A PARTIRE DA € 9,00 a partecipante USCITE DIDATTICHE IL CALEIDOBOSCO Attività e laboratori pratici per osservare e conoscere con un approccio esperienziale e sensoriale la natura che ci circonda continua a leggere Una serie di stimolanti attività e laboratori pratici per osservare e conoscere con un approccio esperienziale e sensoriale la natura che ci circonda. I gruppi si alterneranno nelle seguenti attività: - Laboratorio pratico con la creta “Impronta della corteccia" oppure “Le tracce degli animali” (1 a partecipante), scheda didattica -“Osservazione del microcosmo con lenti d’ingrandimento” -“Osservazione del macrocosmo con i monocoli” oppure “il cerca alberi” - "La valigia dei reperti" (attività jolly) Dove: Riserva Naturale Lago di Vico – Caprarola (VT) 1 uscita didattica - A PARTIRE DA € 11,00 a partecipante VISITA AD UN APIARIO DIDATTICO Lezione, osservazione e giochi per scoprire la vita delle api. continua a leggere - Lezione circolare su: biologia e morfologia delle api, differenza tra ape, vespe e sirfidi, la società delle api. - Osservazione delle api dall’arnia didattica - Scheda didattica: la società delle api - Laboratorio pratico: realizziamo una candela con i fogli cerei - Gioco didattico e assaggio del miele - Laboratorio di smielatura 1 uscita didattica - A PARTIRE DA € 12,00 (½ giornata), € 14,00 (1 giornata) a partecipante Si garantisce la presenza di 1 guida ogni classe Educazione Ambientale In natura In classe Outdoor Training In natura In classe Educazione alla Sostenibilità Ambientale In natura In classe Archeologia Sperimentale e Storia In natura In classe Speciale Primavera Scuola Primaria Incontri e Laboratorio in aula Campi Scuola Consigliato per la Scuola dell'Infanzia Consigliato per la Scuola Secondaria Speciale attività per famiglie Modulo Prenotazione Scarica il modulo in PDF, compilalo ed invialo via e-mail info@vivereinnatura.com Maggiori informazioni Riempi i campi qui sotto e sarai ricontattato/a Inviando il messaggio si accettano le condizione dell'informativa sulla privacy. I campi con (*) sono obbligatori. Nome referente (*) Orario in cui preferisce essere contattato/a (*) Contatto: (Telefono scuola/cellulare) (*) Email(*) Attività scelta (*)