IL CODING E IL MONDO DELLE API
Conoscere le api e sviluppare il pensiero computazionale.
Conoscere le api e sviluppare il pensiero computazionale.
continua a leggere
I bambini saranno coinvolti in un divertente incontro dove dovranno programmare un simpatico robottino per aiutarlo a raggiungere i fiori da bottinare e l’alveare per scoprire così tante curiosità sulle api, la loro società, la produzione di prodotti apistici e il mestiere dell’apicoltore.
TEMPISTICHE: 1 ora e ½ (una classe)
COSTI:
1 classe € 10,00 a partecipante (min 18 partecipanti)
2 classi € 8,00 a partecipante (min 36 partecipanti)
3 classi € 7,00 a partecipante (min 54 partecipanti)continua a leggere
I bambini dovranno programmare un simpatico robottino per aiutarlo a raggiungere reperti naturalistici e modellini da toccare e osservare per scoprire tante curiosità sulla comunicazione nel regno animale (comunicazione uditiva, visiva e chimica)
TEMPISTICHE: 1 ora e ½ (una classe)
COSTI:
1 classe € 10,00 a partecipante (min 18 partecipanti)
2 classi € 8,00 a partecipante (min 36 partecipanti)
3 classi € 7,00 a partecipante (min 54 partecipanti)
continua a leggere
Grazie a modellini, reperti naturalistici che i partecipanti potranno toccare e osservare e grandi immagini che mostrano cosa succede all’interno dell’alveare, scopriremo come riconoscere le api dagli altri insetti simili, conosceremo quali sono i compiti della regina, delle operaie e dei fuchi e l’organizzazione dell’alveare. Scopriremo inoltre i prodotti dell’alveare e il mestiere dell’apicoltore. (per la primaria è previsto l’uso di marionette)
TEMPISTICHE: 1 ora e ½ (una classe)
COSTI:
1 classe € 10,00 a partecipante (min 18 partecipanti)
2 classi € 8,00 a partecipante (min 36 partecipanti)
3 classi € 7,00 a partecipante (min 54 partecipanti)
Possibilità di aggiungere laboratorio (30 min.) e/o uscita in un’azienda apistica:
continua a leggere
Grazie ad una presentazione animata e attraverso l’osservazione diretta di una collezione di reperti naturalistici, un’esperta Guida Alchimia ci condurrà in un coinvolgente viaggio alla scoperta delle tracce e i suoni degli animali e delle piante del Lazio. Un’attività per apprendere l’importanza e la diversità di tutte le forme di vita.
TEMPISTICHE: 1 ora (una classe)
COSTI:
€ 7,00 a partecipante (min 2 classi)
Laboratorio aggiuntivo "impronta della coretccia" € 4,00 a partecipante
Per una classe richiedere un preventivo specifico
IL CODING E LA COMUNICAZIONE IN NATURA
Conoscere le api e sviluppare il pensiero computazionale.
LE CRONACHE DI UN'ARNIA
Conoscere da vicino le api, la loro società , la loro importanza nell’ambiente e i prodotti apistici.
LA NATURA IN CLASSE
Coinvolgente viaggio alla scoperta delle tracce e i suoni degli animali e delle piante del Lazio